Le rose banksiea sono una nutrita famiglia di grandi sarmentose originarie della Cina subtropicale, per lo più prive di spine, a fioritura precoce.
La prima ad essere portata in Europa da William Kerr, nel 1807, fu questa varietà a fiore doppio, già allora popolare pianta da giardino in Cina.
Di amplissima e rapida crescita, flessuosa, con fogliame semipersistente sempreverde, si copre presto nella stagione di una marea di fiori bianco puro, a pompon, dolcemente profumati.
La fioritura è unica ma prolungata ed abbondante, e il fogliame allungato e sano.
I rami verdi, e poi legnosi, delle Rose banksiae sono completamente privi di spine, mentre i minuscoli e invisibili ganci che utilizza per aggrapparsi agli alberi sono posizionati sui peduncoli fogliari – questo la rende estremamente semplice da gestire su pergole e siepi, nonostante la incredibile esuberanza.
Straordinariamente vigorosa e resistente, seppure non molto rustica, può essere utilizzata per creare grandi siepi, nel qual caso dovrebbe essere potata dopo la fioritura.
Note: prima banksiae introdotta in Occidente e dedicata alla moglie di Sir Joseph Banks, allora direttore dei Kew Gardens.
Tipologia: selvatica