Belle Vichyssoise

Lévèque 1897

Ritrovata probabilmente in un giardino di Vichy, questa rosa è stata introdotta da Lévèque alla fine del 1800.

Si tratta di un rampicante vigoroso che può raggiungere dimensioni abbondanti ma è comunque adatto ad archi e pergole su cui ricadono con grazia i lunghi rami laterali, carichi di grandi mazzi di fiori.

Il colore delle piccole rose che si aprono in coppe piatte vira dal rosa salmone con accenni lilla sino al bianco-rosato, e dona ai corposi corimbi un vivace effetto di movimento.

La pianta ha rami abbondanti, quasi inermi, foglie opache e scure, ama le posizioni calde ma tollera bene anche freddo e non richiede particolari cure contro gli attacchi fungini, la cui incidenza è più legata all’andamento della stagione che alla cagionevolezza della pianta.

La fioritura è pressoché unica ma capita di vederla occasionalmente rifiorire a stagione avanzata

Note: adatta a zone calde

Tipologia: noisette

Caratteristica

Corolla

Tonalità

Rifiorenza

Profumo

Esposizione Consigliata

Dimesione Fiore

Altezza

Indietro