Un rosaio affascinante che fa parte di un particolare gruppo: quello delle rose Agatha o Frankfurt, molto vicino agli ibridi di Rosa gallica, in gran parte ibridate o introdotte in Europa tra il 1760 e il 1830.
Ancora oggetto di studio e ricerca, hanno tutte fiori doppi di colore rosa o cremisi chiaro, con il retro dei petali più chiaro e un aspetto disordinato in piena apertura. I petali sono sottili e delicati e possono rovinarsi col tempo umido, mentre la vegetazione è marcatamente tendente al grigio/bluastro, e le foglie si increspano di venature.
Tra gli ibridi di Rosa gallica e Rosa cinnamomea, Impératrice Joéphine è la migliore, con fiori grandi e pieni dal colore luminoso e affascinante, rosa porpora con venature più brillanti al centro e sfumatura argentata pallida verso l’esterno.
I petali che formano una fitta massa disordinata, sono grandi, cartacei e gualciti e sfiorendo sbiadiscono completamente verso il lilla pallido. Le rose possono essere solitarie o riunite in mazzetti, con intenso e dolce profumo, e vanno a formare cinorrodi dalla particolare forma turbinata.
Quasi priva di spine, forma un arbusto denso e lasso, con abbondante fogliame grigio-verde chiaro, sano e robusto.
Note: bellissima!
Tipologia: gallica francofurtana

