Questa rosellina “sangue misto” ha nella sua ascendenza della wichurana, che le conferisce portamento lasso e fogliame piccolo e scuro.
Forma un cuscino basso a fioritura pressoché ininterrotta, con bella vegetazione lucida che pare immune agli attacchi fungini
I fiori sono semplici, simili a quelli delle rose selvatiche, piuttosto ampi e con notevoli mutazioni di colore date dall’ossidazione: man mano che i petali invecchiano passano dal luminoso rosa scuro iniziale, con appena una macchia bianca centrale, alla quasi totalità del bianco.
I petali sono un po’ increspati grazie ad una dentellatura sul margine esterno, e gli stami in evidenza.
Può essere utilizzata come coprisuolo e coltivata in vaso.
Note:
Tipologia: arbustiva wichurana