Rosa banksiae var. lutescens

(Cina) 1864

La mutazione di colore giallo della Rosa banksiea normalis, la var. lutescens, è un altro vecchissimo ibrido cinese importato in Europa verso il 1870.

Ha fiori semplici, leggermente più grandi della bianca, di un colore giallo sulfureo con opulenti stami centrali, e cinnorodi di colore scuro.

Il fogliame è fitto e lanceolato, la pianta è estremamente vigorosa e resistente e la peculiarità di questa sarmentosa a grandissima crescita, come nelle altre Rose banksiae, è l’assenza di spine sui fusti, caratteristica che le rende estremamente “maneggevoli” anche quando raggiungono dimensioni gigantesche.

Il profumo è intenso, la fioritura unica, molto precoce e prolungata.

Teme il gelo intenso, ma raramente dà problemi nei nostri climi, e tollera bene le esposizioni semiombreggiate.

Adatta alla crescita su alberi e come copertura di gazebo o piccole costruzioni, tende a formare una cupola di vegetazione semipersistente e duttile.

Il momento più adatto per la potatura sarebbe quello estivo, successivo alla fioritura e alla partenza delle nuove vegetazioni.  Volendo invece approfittare del periodo in cui la vegetazione è ferma, si ricordi che il tronco tende naturalmente a lignificare e sfaldarsi, ma da esso partono i rami nuovi, che fioriscono dal secondo anno, e che per godere di una buona fioritura bisognerebbe limitarsi alla sola pulizia dei rami esauriti o alla minor riduzione possibile di quelli sviluppati nella precedente stagione.

 

Note: secondo i coniugi Quest-Ritson, autori del magnifico “ROSE Grande Enciclopedia Illustrati”, i cinorrodi di Banksiae lutescens sono addirittura “blu-turchese”!

Tipologia: X banksiae

Caratteristica

Corolla

Tonalità

Rifiorenza

Profumo

Esposizione Consigliata

Dimesione Fiore

Altezza

Indietro